Arte

Σελίδες

  • Home
  • Arte
  • Artisti
  • Movimenti artistici
  • Archivio
  • Ernst H. Gombrich
  • James Hillman

Artisti

Raffaello Sanzio
Michelangelo
Sandro Botticelli
Caravaggio
Filippo Brunelleschi
Amedeo Modigliani
Giambattista Tiepolo
Jan van Eyck
Hieronymus Bosch
Albrecht Dürer
El Greco
Pieter Paul Rubens
Antoon van Dyck
Rembrandt
Jan Vermeer
Francisco de Goya
Camille Pissarro
Edouard Manet
Paul Cézanne
Claude Monet
Pierre-Auguste Renoir
Ilia Iefimovič Repin
Paul Gauguin
Vincent van Gogh
Edvard Munch
Henri Matisse
Pablo Ruìz Picasso
Joan Miró
René Magritte
Salvador Dali
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I piu letti

  • La Bellezza come proporzione e armonia
    Secondo il senso comune giudichiamo bella una cosa ben proporzionata. È pertanto spiegabile perché sin dall'antichità si fosse identif...
  • Edvard Munch (Löten 1863-Ekely 1944).
    Figlio di un medico il cui studio si trovava in un quartiere operaio di Christiania (oggi Oslo), durante l’adolescenza viene profondamente s...
  • (senza titolo)
    “All'opera si conosce il maestro.” “L’arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere chiamati.” “Ciò che è sacro nell’a...
  • Paul Cézanne (Aix-en-Provence 1839-1906).
    Il padre, originario di Aix e del Delfinato, dapprima operaio poi cappellaio, nel 1847 divenne banchiere, assicurando al figlio un avvenire ...
  • Antonie van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641).
    Formazione artistica: primo periodo di Anversa Proveniente da una famiglia borghese di Anversa, perdette la madre a otto anni. Dall’ottobre ...
  • Impressionismo
    Mostre del gruppo In Francia, durante il secondo Impero, alcuni giovani artisti, che cominciavano ad affermare la propria personalità, si e...
  • Palazzo
    Fino al XVIII s è stato, con il tempio o la chiesa, il tipo piú importante e rappresentativo di ed., specchio delle diverse società. Si han...
  • Ernst H. Gombrich
    (Vienna 1909 – Londra 2001 Storico dell'arte austriaco. Studiò all'Università di Vienna, dove completò la propria formazione ...
  • James Hillman
    da "Blu alchemico e unio mentalis" Tullio Pericoli: "Sotto le stelle" 1985 Si può fare un viaggio attorno a un...
  • Neoclassicismo e preromanticismo
    Neoclassicismo L’arte del mondo occidentale, dalla Russia alle colonie americane, registrò a partire dal 1760 un forte recupero d’inter...

Elenco blog personale

  • Psichiatria
    Thomas Szasz - "La mia follia mi ha salvato" La follia e il matrimonio di Virginia Woolf di Thomas Szasz. L'itinerario di una donna, scrittrice e editrice, e l'infelice re...
    5 anni fa
  • Rosa Croce
    I Rosa Croce - I Rosa Croce sono un leggendario ordine segreto, che sarebbe nato nel XV secolo e la cui conoscenza venne diffusa nel XVII secolo, associato con i simboli...
    5 anni fa

Cerca nel blog

Powered by Blogger.